La tela del ragno. Pandemonium
La guerra è nelle sue fasi conclusive. Il piano messo a punto da Re Elijah per accentrare nelle sue mani tutto il potere si sta concretizzando. Mentre divampa il conflitto e le atrocità belliche si fondono al clangore delle armi, Nefos e Faidros, separati da anni, riescono a ricongiungersi, compattando la loro fratellanza. Gli anni che li hanno visti separati hanno segnato indelebilmente il loro carattere e la loro visione del mondo, ma i legami di sangue si riveleranno più forti di tutto. In un mondo in cui la magia delle Baba Jaga è considerata alla stregua di un orrido sortilegio, i centauri vengono spazzati via, e il regno degli orchi e dei nani sopravvive a stento, si attua il nuovo scacchiere in cui vincitori e vinti, vittime e carnefici, si alternano in una danza di morte vorticosa. Giunti al quarto capitolo della saga Pandemonium, Rebecca Panei alza il tiro e dipinge con tinte sempre più fosche e grandguignolesche un mondo pericoloso come la tela di un ragno, in cui tutti i personaggi si trovano intrappolati, sia a livello psicologico che fisico. E dove anche la vittoria, spesso, assume i contorni tragici della più amara delle sconfitte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it