Telemedicina
Anche la scienza medica non ha potuto sottrarsi alle nuove innovazioni apportate dalla rete che, sempre più, stanno modificando i consueti scenari di cura. Grazie ad internet si è sviluppato un particolare aspetto delle tecnologie informatiche applicate alla salute: la telemedicina. Essa si configura come uno strumento carico di potenzialità in grado di arricchire e migliorare le prestazioni sanitarie. Il filo rosso che percorre il volume si dipana lungo un'analisi multidimensionale dei nuovi scenari di cura e di sostegno legati alla telemedicina analizzandone i vantaggi, ma anche le possibili criticità. La telemedicina può essere considerata come parte di un sistema tecno-sociale e organizzativo di una società e di un welfare in rete.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it