La teleologia a partire da Kant. L'opera giovanile di Nietzsche che anticipa «La volontà di potenza» - Friedrich Nietzsche - copertina
La teleologia a partire da Kant. L'opera giovanile di Nietzsche che anticipa «La volontà di potenza» - Friedrich Nietzsche - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Germania
La teleologia a partire da Kant. L'opera giovanile di Nietzsche che anticipa «La volontà di potenza»
Disponibilità immediata
7,20 €
-20% 9,00 €
7,20 € 9,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Che cos'è la natura? Quale relazione esiste tra le singole forme organiche che percepiamo e la natura nel suo complesso? È necessario o sensato rappresentarsi la natura come se fosse guidata in ogni sua parte da un fine intelligente, o forse dobbiamo immaginarla come una grande macchina? In questo saggio del 1868, il giovane Nietzsche intraprende una profonda riflessione sul concetto di natura e lo conduce a confrontarsi con la filosofia kantiana e schopenaueriana, ma anche con le tesi sostenute dalla scienza contemporanea.

Dettagli

1 giugno 1999
Libro universitario
120 p.
9788887231519

Conosci l'autore

Foto di Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

1844, Röcken

Filosofo e scrittore tedesco. Appassionato cultore di musica e filologia classica, nel 1868 conosce a Lipsia Wagner, ricevendone un'impronta profonda, ben avvertibile nelle sue prime opere: La nascita della tragedia dallo spirito della musica (1872) e le Considerazioni inattuali (1873-1876). Nel 1879 le precarie condizioni di salute lo spingono ad abbandonare Basilea per cercare sollievo in Svizzera e in Italia. Quelli che seguono sono anni di intensa produzione intellettuale. Compone: Umano, troppo umano (1878), La gaia scienza (1882), Così parlo Zarathustra (1883-1885), Al di là del bene e del male (1886), Per una genealogia della morale (1887), Il caso Wagner (1888). Continua a passare da una clinica all'altra fino alla morte. Ha lasciato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it