Tempeste sul Congo di Henry Hathaway - DVD
Tempeste sul Congo di Henry Hathaway - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Tempeste sul Congo
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Elena è vedova di un medico specializzato in malattie equatoriali. Quasi per continuarne l'opera, si reca in Congo come infermiera. Nel viaggio viene scortata da una guida, Loney Douglas, che si innamora di lei. Giunta al villaggio, Elena apprende che l'anziana dottoressa è morta; accetta di sostituirla e Loney resta con lei. Dopo che Elena si è conquistata la fiducia del re dei Baku, guarendone il figlio, ricompare un avventuriero di pochi scrupoli, vecchia conoscenza di Loney, in cerca di giacimenti d'oro.

Dettagli

1953
DVD
8032853374559

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Susan Hayward

Susan Hayward

1918, New York

Nome d'arte di Edythe Marrenner, attrice statunitense. Relegata a ruoli minori per gran parte della sua carriera, arriva a Hollywood proprio mentre l'intera nazione sta cercando la Rossella di Via col vento (1939) di V. Fleming, ma non ottiene il ruolo. Debutta però nello stesso anno in Beau Geste, di W. Wellman, nel ruolo di Isobel Rivern, ma deve sudare ancora un po' prima di ottenere i primi riconoscimenti, che cominciano ad arrivare con la sua interpretazione di un'alcolizzata in Una donna distrusse (1947, nomination all'Oscar) di S. Heisler. Da questo momento H. può finalmente permettersi di scegliere attentamente i copioni e i registi per cui lavorare. Nella sua lunga carriera, conclusa con il western La feccia (1972) di D. Mann, si guadagna altre quattro nomination, un premio come migliore...

Foto di Robert Mitchum

Robert Mitchum

1917, Bridgeport, Connecticut

Attore statunitense. Comincia la carriera d'attore al Long Beach Teather Guild, dove ha un ruolo in una pièce di Sherwood e dove nel 1943 un produttore di Hollywood lo nota. Ma il teatro è solo una piccola parentesi tra mille mestieri, da quando, giovanissimo, sceglie come casa l'intero territorio degli Stati Uniti. Il suo primo film importante è Missione segreta (1945), diretto da M. LeRoy e nello stesso anno interpreta I forzati della gloria di W. Wellman. L'anno successivo al suo esordio nella settima arte è gia tra le prime «Stars of Tomorrow». Il suo sguardo sbeffeggiante diventa noto con i film che seguono, tra i quali Anime ferite (1946) di E. Dmytryk, Notte senza fine (1947) di R. Walsh, Odio implacabile (1947) ancora di Dmytryk, Le catene della colpa (1947) di J. Tourneur, Sangue...

Foto di Walter Slezak

Walter Slezak

1902, Vienna

Attore austriaco. Figlio di Leo S., dopo gli studi di medicina lavora come impiegato di banca finché non incontra il regista Mihály Kertész (il futuro M. Curtiz), che lo scrittura per l'epico Sodom und Gomorrha (1922). Viene poi diretto da C.T. Dreyer in Desiderio del cuore, prodotto a Berlino dalla ufa, e da A. Genina in Addio giovinezza! (1927). Chiamato a Broadway nel 1930, lavora in teatro per sette anni, dopo i quali acquista una fattoria in Pennsylvania e si ritira dalle scene. Il regista L. McCarey si ricorda però di lui e gli affida un ruolo in Fuggiamo insieme (1942). S. diviene così in breve un ottimo caratterista, impiegato da nomi del calibro di J. Renoir, per il quale recita in Questa terra è mia (1943), secondo dei cinque film che il regista francese dirige a Hollywood, A. Hitchcock,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it