Il tempio della luna
L’autore, visionario, intraprende un misterioso viaggio nell’inconscio che, insieme al protagonista del racconto, lo porterà a disvelare alcune delle verità più recondite fra passato, presente e futuro, in una realtà distopica conseguenza di errori forse ormai irreparabili. Piange il cuore constatare come ciò che è stato costruito nei secoli, con impegno e intelligenza, possa essere distrutto in un attimo di ottusa follia per la brama divoratrice di un potere cieco che decide e impone senza alcun criterio di ragione volta al bene comune né fraterna pietà. “Cosa insegna la storia se gli uomini fanno sempre gli stessi sbagli?!” è questa la domanda che ci pone, alla quale bisognerebbe rispondere se vogliamo salvarci. Un barlume di speranza di cui il sentimento, il sesso, l’amore, nelle sue sfaccettature, diventa il fine, prezioso, che può portare al dissolvimento oppure a una qualche assoluzione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it