I Templari: oggi l'immaginario collettivo li identifica con leggende e riti esoterici, ma ciò è lontano dalla realtà o, almeno, rappresenta una piccolissima parte della loro storia. In questo libro si narra della loro presenza ad Orvieto per circa due secoli, delle loro opere tangibili ancor oggi, di fatti che dopo otto secoli sono ancora presenti. I Templari in Orvieto hanno lo scopo di generare finanza da inviare ai colleghi per il loro sostentamento in Terrasanta e ci riescono benissimo, tanto da far assurgere Orvieto al ruolo di terza Precettoria templare in Italia dopo Firenze e Roma. I Templari dotano la Precettoria di quattro chiese ed è verosimile che ne abbiano realizzata una quinta, quella dedicata al loro santo protettore: San Bernardo. Creano un ciclo produttivo integrato sia con il ciclo di vendita sia con il ciclo finanziario, come mai più è avvenuto in Orvieto fino ad oggi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it