Il tempo degli stregoni. 1919-1929. Le vite straordinarie di quattro filosofi e l'ultima rivoluzione del pensiero - Wolfram Eilenberger - copertina
Il tempo degli stregoni. 1919-1929. Le vite straordinarie di quattro filosofi e l'ultima rivoluzione del pensiero - Wolfram Eilenberger - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 168 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il tempo degli stregoni. 1919-1929. Le vite straordinarie di quattro filosofi e l'ultima rivoluzione del pensiero
Disponibilità immediata
13,23 €
-30% 18,90 €
13,23 € 18,90 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Il racconto epico del decennio che ha cambiato il pensiero occidentale e la storia europea, attraverso le vite straordinarie di quattro titani: Ludwig Wittgenstein, Walter Benjamin, Martin Heidegger e Ernst Cassirer.

Siamo nel 1919. La Prima guerra mondiale è finita da poco. Ludwig Wittgenstein ha completato il «Tractatus logico-philosophicus», Walter Benjamin discute la sua tesi di laurea a Berlino, Martin Heidegger diventa l'assistente di Husserl a Friburgo e Ernst Cassirer ottiene una cattedra all'Università di Amburgo. Comincia un decennio di eccezionale creatività intellettuale, che cambierà per sempre il corso delle idee in Europa e senza il quale alcuni pensieri non sarebbero mai stati pensati. Wolfram Eilenberger mette in scena l'esplosione del pensiero nella Germania negli anni venti, sullo sfondo di una società divisa tra l'esuberanza e la voglia di vivere del Dopoguerra e l'abisso della crisi economica, tra la lussuria delle notti berlinesi e i complotti reazionari della Repubblica di Weimar, mentre il nazionalsocialismo si trasforma velocemente in una minaccia. I quattro protagonisti di questi anni decisivi sono seducenti e geniali, sono giganti di ogni tempo. E le loro vite straordinarie si intrecciano nella necessità di rispondere alla domanda che ha orientato i secoli della storia del pensiero, più urgente che mai nell'ombra di una guerra devastante appena conclusa e di un'altra catastrofe che si annuncia all'orizzonte: che cos'è l'uomo? Eilenberger mostra che la vita quotidiana e i dilemmi della metafisica fanno parte della stessa storia. E racconta la più grande rivoluzione del pensiero occidentale attraverso i suoi quattro protagonisti assoluti, ciascuno con il proprio sguardo penetrante e il proprio modo di concepire la vita, il linguaggio, l'esperienza quotidiana, il tempo e il mito.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2018;  Opera con copertina morbida in brossura alettata.  pp. 432 ST1183M   . 432. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Il tempo degli stregoni. 1919-1929. Le vite straordinarie di quattro filosofi e l'ultima rivoluzione del pensiero

Dettagli

7 giugno 2018
432 p.
Zeit der Zauberer
9788807492365

Conosci l'autore

Foto di Wolfram Eilenberger

Wolfram Eilenberger

1972, Friburgo

Wolfram Eilenberger (Friburgo 1972) ha studiato Filosofia, Psicologia e Filologia romanza tra Heidelberg, Berlino, Zurigo e Turku, in Finlandia. Ha insegnato presso l’Università di Toronto, dell’Indiana e l’Universität der Künste di Berlino. In Germania ha fondato “Philosophie Magazin”, tra le più importanti riviste di filosofia. È autore di numerosi libri, tradotti in diverse lingue. Vive tra Berlino e Copenaghen. Feltrinelli ha pubblicato Il tempo degli stregoni. Quattro vite straordinarie e l'ultima rivoluzione del pensiero (1919-1929) (2018) e Le visionarie 1933-1943 (2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore