Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - copertina
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 2
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 3
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 4
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 5
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 6
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 7
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 8
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - copertina
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 2
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 3
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 4
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 5
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 6
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 7
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè - Enrica Craja - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il tempo del Craja. Biografia di un caffè
Disponibilità immediata
23,66 €
-5% 24,90 €
23,66 € 24,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il primo quaderno della serie “Archi” racconta la storia del bar Craja attraverso i ricordi della figlia del suo fondatore e di tutti i personaggi che lo frequentarono. Aperto nel 1930 a Milano e smantellato nel 1964, il caffè Craja è frutto dell’intuito dell’architetto Luciano Baldessari e sarà animato negli anni dal flusso della sua clientela, dal suo agglutinarsi e rarefarsi a seconda dell’ora del giorno, dalle forme che i diversi gruppi andavano a comporre, nel tempo, rappresentando altrettanti focolari di dibattito. Teatro di grandi e piccoli drammi, campo di battaglia di una stagione irripetibile, il Craja è soprattutto una scena di incontro fra intellettuali e artisti dell’epoca, le cui voci risuonano ancora fra le pagine di questo volume, corredato di interessanti foto d'epoca ritrovate. Con le testimonianze di: Enrica Craja, Luciano Baldessari, Mario Radice, Carlo Belli, Agnoldomenico Pica, Franco Cagnoli, Giovanni Pintori, Gilberto Altichieri, Attilio Rossi, Carlo Dradi, Italo Valenti, Alberto Sartoris, Beniamino Dal Fabbro, Ludovico Belgiojoso, Renzo Bertoni, Bruno Munari, Giuse Maini, Alfonso Gatto, Fulvio Irace, Graziella Leyla Ciagà e Zita Mosca Baldessari.

Dettagli

17 aprile 2024
256 p., ill. , Brossura
9791259581556
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it