Il tempo delle mele 1 e 2 di Claude Pinoteau
Il tempo delle mele 1 e 2 di Claude Pinoteau
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il tempo delle mele 1 e 2
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Film contenuti nel cofanetto

Il tempo delle mele
Titolo originale: La boum
Regia: Claude Pinoteau
Interpreti: Sophie Marceau;Claude Brasseur;Brigitte Fossey;Denise Grey;Richard Bohringer
Paese: Francia
Anno: 1981
Descrizione: Vic ha quattordici anni e si è appena trasferita a Parigi, da Versailles, insieme alla sua famiglia. Alle prese con genitori distratti e in crisi, Vic si trova ad affrontare i primi batticuori e le insicurezze dell'adolescenza con l'aiuto della nonna Poupette, piena di energia e di buoni consigli.
Supporto: DVD
Durata: 110
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 5.1)
Lingua sottotitoli: Italiano
Area 2
Formato schermo: 4:3


Il tempo delle mele 2
Titolo originale: La boum 2
Regia: Claude Pinoteau
Interpreti: Sophie Marceau;Pierre Cosso;Brigitte Fossey;Lambert Wilson;Claude Brasseur;Sandrine Bonnaire
Paese: Francia
Anno: 1982
Descrizione: Due anni dopo Vic tra mille esperienze è ancora in attesa del principe azzurro, mentre i genitori sono sempre in crisi di coppia. Tra cotte, crisi e ripicche amorose Vic cerca di ingelosire il ragazzo dei suoi sogni flirtando con i suoi amici. Ma per fortuna c'è la bisnonna Poupette che corre sempre in suo aiuto.
Supporto: DVD
Durata: 110
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 5.1)
Lingua sottotitoli: Italiano
Area 2
Formato schermo: 4:3

Informazioni dal venditore

Venditore:

Areavintage
Areavintage Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Ibs 6

Dettagli

Informazioni aggiuntive

  • DVD Storm

Conosci l'autore

Foto di Richard Bohringer

Richard Bohringer

1941, Moulins, Allier

Attore francese. Autore di novelle e pièce teatrali, esordisce come attore quasi trentenne nel 1970 con La maison di G. Brach e lavora in seguito, fra gli altri, con F. Truffaut in L'ultimo metrò (1980). Il film che ne fa uno degli attori più gettonati del cinema francese è il cult Diva (1981) di J.J. Beineix in cui interpreta il delinquente-zen Gorodish. Lo si ricorda protagonista in Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante (1989) di P. Greenaway, L'accompagnatrice (1992) di C. Miller e Tango (1993) di P. Leconte. Molto presente anche nella fiction televisiva francese, nel 2001 interpreta Ma folle de soeur (La mia sorella folle) di L. Katrian.

Foto di Sandrine Bonnaire

Sandrine Bonnaire

1967, Clermont-Ferrand

Attrice francese. Senza scuola di recitazione alle spalle, è scoperta sedicenne da M. Pialat che vede in lei la «ragazza qualunque» protagonista di Ai nostri amori (1983), apprezzato film sul disagio dell’adolescenza che la pone immediatamente alla testa dell’ultima leva delle talentose giovani attrici di Francia, tutte istinto e personalità. Conferma le sue grandi doti d’interprete con Senza tetto né legge (1985) di A. Varda, Leone d’oro a Venezia, in cui tratteggia con feroce candore una giovane clocharde che si ribella alle regole pagando in prima persona. Molto partecipati quasi tutti i ruoli successivi, fra i quali la giovane madre di Verso sera (1990) di F. Archibugi. Notevole il duetto con la collega-rivale E. Béart in Vite rubate (1998) di Y. Angelo.

Foto di Claude Brasseur

Claude Brasseur

1936, Parigi

Attore francese. Figlio di Pierre, gloria del teatro e del cinema d’oltralpe, apprende dal padre parecchi segreti del mestiere che fanno da base ai suoi studi di recitazione. Nel 1956 esordisce sotto la sapiente guida di M. Carné in Il fantastico Gilbert. Senza possedere il fascino, il fisico e la visibilità internazionale dei divi francesi suoi coetanei, come A. Delon o J.-P. Belmondo, nel corso di quattro decenni interpreta dignitosamente un centinaio di film, diretto fra gli altri da F. Truffaut, C. Sautet e J.-L. Godard. Fra le sue apparizioni di maggior successo Il tempo delle mele 1 (1980) e 2 (1982) di C. Pinoteau, in cui interpreta il padre della protagonista Vic alias S. Marceau.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it