Il tempo delle mele (DVD) di Claude Pinoteau - DVD
Il tempo delle mele (DVD) di Claude Pinoteau - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Il tempo delle mele (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,99 €
16,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Vic ha quattordici anni e si è appena trasferita a Parigi, da Versailles, insieme alla sua famiglia. Alle prese con genitori distratti e in crisi, Vic si trova ad affrontare i primi batticuori e le insicurezze dell'adolescenza con l'aiuto della nonna Poupette, piena di energia e di buoni consigli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1981
DVD
8026120169993

Informazioni aggiuntive

  • DNC Home Entertainment, 2016
  • Warner Home Video
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • 1,77:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Sophie Marceau

Sophie Marceau

1966, Parigi

Attrice francese. Diventa una diva in erba quando a quattordici anni è scelta dal regista C. Pinoteau per interpretare Vic, l’adolescente in balìa dei primi travagli di cuore in Il tempo delle mele (1980). Il film, convenzionale e senza pretese, ha un successo inaspettato e M. si presta a due sequel, cercando nel frattempo di emanciparsi dal personaggio della sognante ragazzina. Vira così su opere crude tipo Police (1985) di M. Pialat e con gli anni ’90 si stabilizza in ruoli più equilibrati per quanto sempre circonfusi da un certo alone romantico. È la regina Isabelle che si innamora dell’eroe scozzese in Bravehart - Cuore impavido (1995) di M. Gibson, cui seguono una dignitosa Anna Karenina (1996) di B. Rose e la cattiva anti-James Bond in 007 - Il mondo non basta (1999) di M. Apted. Nel...

Foto di Claude Brasseur

Claude Brasseur

1936, Parigi

Attore francese. Figlio di Pierre, gloria del teatro e del cinema d’oltralpe, apprende dal padre parecchi segreti del mestiere che fanno da base ai suoi studi di recitazione. Nel 1956 esordisce sotto la sapiente guida di M. Carné in Il fantastico Gilbert. Senza possedere il fascino, il fisico e la visibilità internazionale dei divi francesi suoi coetanei, come A. Delon o J.-P. Belmondo, nel corso di quattro decenni interpreta dignitosamente un centinaio di film, diretto fra gli altri da F. Truffaut, C. Sautet e J.-L. Godard. Fra le sue apparizioni di maggior successo Il tempo delle mele 1 (1980) e 2 (1982) di C. Pinoteau, in cui interpreta il padre della protagonista Vic alias S. Marceau.

Foto di Brigitte Fossey

Brigitte Fossey

1947, Tourcoing

Attrice francese. Protagonista all’età di quattro anni di Giochi proibiti (1952) di R. Clément, viene a lungo identificata con il personaggio della bimba che giocando a seppellire i cadaveri di piccoli animali scopre la crudeltà del mondo degli adulti. Torna al cinema in I verdi anni della nostra vita (1967) di J.-G. Albicocco, ma è apprezzata soprattutto in Le notti boccaccesche di un libertino e di una candida prostituta (1970) di M. Deville, in cui propone un’immagine di giovane donna sentimentale ma risoluta. Interpreta poi L’uomo che amava le donne (1977) di F. Truffaut e Quintet (1979) di R. Altman. Grande successo lo ottiene anche nella commedia Il tempo delle mele (1980) di C. Pinoteau, per poi trovare spazio in film di maggiore impegno come Imperativo (1982) di K. Zanussi e Nuovo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it