Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il tempo. La sostanza di cui è fatta la vita - Stefan Klein - copertina
Il tempo. La sostanza di cui è fatta la vita - Stefan Klein - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Germania
Il tempo. La sostanza di cui è fatta la vita
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 1,90 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 1,90 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il tempo. La sostanza di cui è fatta la vita - Stefan Klein - copertina

Descrizione


Che cosa è il tempo e - soprattutto - come funziona? Il tempo della nostra vita coincide davvero con quello che mostrano gli orologi?

«Un coinvolgente viaggio in tre tappe fra le tante dimensioni del concetto di tempo e i nostri modi di percepirlo, spaziando da Einstein a Hitchcock a Goethe, tra ricerca scientifica e filosofica, medicina, letteratura, cultura popolare.» - le Scienze

Stefan Klein ci accompagna nell'esplorazione di una delle attività più raffinate della mente alla quale partecipano - incredibilmente - quasi tutte le funzioni del nostro cervello. Scopriremo come funzionano i ritmi circadiani, la psicologia della memoria e della percezione, perché alcuni di noi sono attenti e ricettivi fin dal primo mattino (sono delle allodole) e perché per altri tirare fino a tardi è la più naturale delle cose (sono delle civette). Scopriremo perché il tempo ci sembra sempre poco e come fare per prendercene cura, e così prenderci anche, un poco, cura di noi stessi perché, come scrisse Benjamin Franklin, «il tempo è la sostanza di cui è fatta la vita».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2018
Tascabile
15 marzo 2018
304 p., Brossura
Zeit
9788833929729
Chiudi

Indice

Introduzione. La scoperta del tempo

Parte prima. Vivere il tempo

1. Venticinque ore
2. Civette e allodole
3. Un senso per i secondi. L'origine del tempo interno
4. L'ora più lunga
5. Atomi di tempo. Quanto dura il presente?
6. «Twinkies, Granola». Come noi oltrepassiamo l'adesso
7. Il tempo passato. Siamo noi gli architetti della nostra memoria
8. Sette anni come un attimo. Perché la vita passa sempre più in fretta, man mano che invecchiamo

Parte seconda. Sfruttare il tempo
9. La Velocità come droga
10. La sovrabbondanza della vita. Perché è così difficile mantenere la concentrazione, e come si può imparare a farlo
11. L'orologio degli altri. Perché la scarsità di tempo non dev'essere uno stress
12. Padroni del nostro tempo. Quel che conta è la motivazione

Parte terza. Che cos'è il tempo
13. Lo spodestamento degli orologi. Il tempo è solo un'illusione?

Epilogo. Una nuova cultura del tempo

Valutazioni e recensioni

Andymar1962
Recensioni: 5/5
Per riflettere

Un libro molto interessante che ti fa riflettere profondamente sul valore da dare al tempo. In fondo, s’impara, che il tempo non esiste perché siamo noi, ora.

Leggi di più Leggi di meno
SIMONE DI DIO
Recensioni: 5/5

Lo spunto è dato dalla famosa citazione di Benjamin Franklin: "Il tempo è la sostanza di cui è fatta la vita". Ma siamo sicuri di sapere davvero cos'è il tempo? Già Agostino scriveva: "Che cosa e', allora, il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se dovessi spiegarlo a chi me ne chiede, non lo so." Ma anche oggi, dopo la relatività di Einstein e gli orologi atomici, il tempo resta un concetto sfuggente. Se nella quotidianità risulta semplice rispondere, questo testo ci presenta tutte le contraddizioni della doppia concezione di tempo, esterna (uguale per tutti) e interna (diversa caso per caso).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefan Klein

Stefan Klein

1965, Monaco di Baviera

Ha studiato Fisica e Filosofia a Monaco e a Grenoble, e ha conseguito la laurea in Biofisica a Friburgo. Redattore scientifico allo «Spiegel» dal 1996 al 1999, nel 1998 ha ricevuto il premio Georg von Holtzbrinck per il giornalismo scientifico. Con La formula della felicità (2003), tradotto in 25 lingue, ha raggiunto il successo internazionale. Oggi si dedica a tempo pieno alla scrittura e alla divulgazione. Presso Bollati Boringhieri sono apparsi: L’eredità di Leonardo. Il genio che reinventò il mondo (2014 e 2017), Il tempo. La sostanza di cui è fatta la vita (2015 e 2018) e I sogni. Viaggio nella nostra realtà interiore (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore