Tenebre (DVD) di Dario Argento - DVD
Tenebre (DVD) di Dario Argento - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tenebre (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Ispirandosi ad un romanzo, un maniaco uccide alcune donne accusate di colpe infamanti. Lo stesso scrittore indaga sull'omicida.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

tenebre dvd dario argento de agostini i maestri della paura italiano custodia standard come nuovo 223 x 1 04/11/25 editoriale

Dettagli

1983
DVD
8010020098187

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2009
  • Medusa Home Entertainment
  • 99 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano; Inglese
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Dario Argento

Dario Argento

1940, Roma

Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.È nato e vive a Roma. I suoi film thriller e horror sono conosciuti in tutto il mondo, e considerati oggetti di culto da schiere di ammiratori. In veste di autore ha collaborato con molti registi di diverso genere, scrivendo soggetti e sceneggiature. Suo il soggetto del celebre film di Sergio Leone "C'era una volta il west".Come regista conta ormai un lungo repertorio di film fra i quali ricorderemo "L'uccello dalle piume di cristallo", "Il gatto a nove code" e "Quattro mosche di velluto grigio" che gli regalano sin da subito un ottimo successo commerciale. Ma è con "Profondo rosso" che Argento compie il definitivo salto verso una notorietà che non l'ha più abbandonato negli anni. "Suspiria", ndel...

Foto di Anthony Franciosa

Anthony Franciosa

1928, New York

"Nome d'arte di A. Papaleo, attore statunitense. Muove i primi passi in teatro, dapprima sotto la guida di E. Piscator poi sui palcoscenici di Broadway. Ben presto esordisce nel cinema e nel 1957 appare in ben tre film diretti da altrettanti grandi registi, Questa notte o mai di R. Wise, Un volto nella folla di E. Kazan e Un cappello pieno di pioggia di F. Zinnemann; quest'ultimo, che aveva già interpretato con successo in teatro, gli vale una candidatura all'Oscar e la Coppa Volpi per la migliore interpretazione alla Mostra di Venezia. Si conferma attore dai tratti fortemente drammatici in La lunga estate calda (1958) di M. Ritt, in cui impersona il figlio di un ricco proprietario terriero (O. Welles) che vuole far linciare per gelosia un giovane della fattoria (P. Newman) stimato dal padre....

Foto di Daria Nicolodi

Daria Nicolodi

1949, Firenze

"Attrice italiana. Diplomata all’accademia, esordisce in Uomini contro (1970) di F. Rosi, ma la sua fama si lega indissolubilmente a D. Argento, di cui è la musa del periodo più ispirato. Il talento del maestro italiano del thriller valorizza peculiarmente la sua maschera straniata che può diventare inquietante e la rende perfetta per le atmosfere malsane e l’irripetibile senso di disagio e di minaccia che percorrono Profondo rosso (1975), in cui è Gianna, la giornalista sospettata fino all’ultimo momento di essere il misterioso maniaco massacratore. Lavora in quasi tutti i film successivi di Argento, suo compagno anche nella vita, fino a Opera (1987), quando il sodalizio sentimentale e professionale finisce. Tenta di liberarsi dal ruolo di «attrice della paura», erede di B. Steele, a partire...

Foto di Giuliano Gemma

Giuliano Gemma

1938, Roma

Attore italiano. È il genere mitologico a dargli l’occasione di diventare un volto noto: a ventun anni fa la sua prima breve apparizione in Ben Hur (1959) di W. Wyler, poi nel 1962 è Crios, il re dei giganti in Arrivano i Titani di D. Tessari, rilettura ironica del filone mitologico. Negli anni successivi (a parte un piccolo ruolo in Il Gattopardo, 1963, di L. Visconti) rimane intrappolato in mediocri film mitologici, finché l’avvento del western all’italiana lo fa diventare, insieme a C. Eastwood e a T. Hill, il pistolero tipico dello spaghetti-western: volto immobile, recitazione controllata e una grande dose di ironia. Inizialmente, sotto lo pseudonimo di Montgomery Wood, recita in particolare in film di D. Tessari: Una pistola per Ringo e Il ritorno di Ringo (entrambi del 1965), Kiss kiss......

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it