Il tenebroso sodalizio. Il primo rapporto di polizia sulla mafia siciliana - Salvatore Lupo - copertina
Il tenebroso sodalizio. Il primo rapporto di polizia sulla mafia siciliana - Salvatore Lupo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il tenebroso sodalizio. Il primo rapporto di polizia sulla mafia siciliana
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il Rapporto Sangiorgi è il primo documento ufficiale che definisce la mafia come un'organizzazione criminale fondata su un giuramento e che vive in un "tenebroso sodalizio" con le classi dirigenti e che si arricchisce attraverso il controllo del territorio e la gestione di ricchi mercati locali e internazionali. Una storia di delitti e rapimenti narrata in modo avvincente dal questore che lo stilò tra il novembre del 1898 e il febbraio del 1900. Un prezioso documento introdotto e commentato da uno dei maggiori studiosi di storia della mafia e arricchito con una postfazione dedicata alla vita e alle disavventure del questore Sangiorgi.

Dettagli

187 p.
9788860830418

Conosci l'autore

Foto di Salvatore Lupo

Salvatore Lupo

1951, Siena

Salvatore Lupo è uno storico italiano, noto per le sue approfondite ricerche sulla mafia e sul fascismo, temi su cui è considerato uno dei massimi esperti in ambito italiano. Ha insegnato storia contemporanea presso l'Università di Palermo e presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Catania. È stato presidente dell'IMES (Istituto Meridionale di Storia e Scienze Sociali) e vicedirettore della rivista Meridiana, da lui co-fondata, oltre a essere membro del comitato di redazione della rivista Storica.Tra le sue opere principali si segnala Quando la Mafia trovò l'America, con cui ha vinto il Premio Vitaliano Brancati nel 2009. Nel 2015, è stato audito dalla "Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie",...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it