Teniamoci in contatto! Progetto Alias per l'insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri
Un corso di italiano per alunni stranieri della scuola secondaria di primo grado: presenta le strutture, il lessico, le nozioni linguistiche e comunicative che gradualmente permettono di sviluppare la lingua italiana per comunicare, per esprimersi e per introdursi nelle attività scolastiche. Attraverso una storia che si snoda lungo le diverse unità gli studenti sono accompagnati da tre personaggi due ragazzi e un telefono cellulare nel contatto, nella conoscenza e nella pratica della lingua italiana, sempre presentata e inserita in situazioni comunicative. Il volume è diviso in 8 Unità, precedute da una unità di ingresso per la verifica dei prerequisiti; in ogni unità vengono presentati: uno o più campi lessicali; aspetti fonetici e difficoltà grafiche dell'italiano; una o più strutture grammaticali di base; spunti per riflessioni sulla lingua e sulla comunicazione, anche in confronto con la propria madrelingua; spazi per l'uso personale ed espressivo della lingua; elementi di cultura italiana presentati in chiave interculturale. Conclude il testo un dizionario illustrato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:11 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it