Tensin e l'orchessa. Ediz. a colori - Pierre Bertrand,Jiang Hong Chen - copertina
Tensin e l'orchessa. Ediz. a colori - Pierre Bertrand,Jiang Hong Chen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Tensin e l'orchessa. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Sulle alte montagne dell'Himalaya, nel monastero in cui vive il piccolo monaco Tensin, l'unica fonte d'acqua si è prosciugata. Tensin si offre allora di andare alla lontana fonte della Roccia Forata ma il Grande Lama lo mette in guardia: «... a volte gli spiriti maligni vagano per la montagna. Spesso assumono un aspetto umano per sedurci e divorarci in un boccone». Tensin promette di stare attento e parte con nella mente le parole del Buddha: "Chi è padrone di sé stesso è più grande di chi è padrone del mondo". Un'incredibile avventura lo aspetta ma quelle parole, insieme a un prezioso dono ricevuto lungo la via, salveranno la vita a lui e all'intero monastero. Età di lettura: da 5 anni.

Dettagli

40 p., ill. , Rilegato
Nima et l'ogresse
9788883624711

Valutazioni e recensioni

  • CristianaA
    Un bel viaggio

    Il viaggio del giovane Tensin sarà insidioso proprio come era stato predetto dal Lama, una metafora sul percorso di vita, su quanti pericoli travestiti da tentazioni ci saranno sul nostro cammino e quanto a volte possa essere insidioso raggiungere un obiettivo. Durante il suo breve viaggio, il protagonista cresce, matura, riesce in tempo a discernere di chi può fidarsi e di chi no sebbene, inizialmente, il pericolo sia travestito da gentilezza e bellezza . La saggezza e la lungimiranza vestono i panni del Lama e di una vecchia signora: due adulti che dalla vita hanno imparato e fatto tesoro. Una storia resa ancora più avvincente dalle illustrazioni, soprattutto quelle che riguardano l’orchessa: spaventosa, colorata e ricca di dettagli. Non solo una favola pregna di significato e morale, ma un viaggio in luoghi distanti dal nostro per cultura e tradizione.

Conosci l'autore

Foto di Pierre Bertrand

Pierre Bertrand

1959, La Rochefoucauld

Pierre Bertrand è uno scrittore e narratore francese. La sua carriera inizia come educatore specializzato, dove usa il potere delle narrazioni come strumento terapeutico per aiutare bambini con disturbi psichici. Questa esperienza lo porta a diventare un cantastorie, viaggiando attraverso la Francia per affascinare il pubblico con le sue narrazioni coinvolgenti e intrise di magia.La sua fama internazionale è legata alla celebre serie della Strega Cornabicorna (Babalibri), creata in collaborazione con l’illustratrice Magali Bonniol. Amatissima dai lettori, la serie si distingue per il suo humor accattivante e l’originale reinterpretazione dei temi fiabeschi, qualità che le hanno valso il Premio Nati per Leggere nel 2013.Fonte immagine: editore Babalibri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it