Le tentazioni di sant'Antonio Abate. Arte e letteratura
Questo volume nasce dalla volontà di raccontare l'affascinante storia che caratterizza un'opera singolare come la tavola raffigurante le Tentazioni di sant'Antonio Abate proveniente dalla collezione di Francesco Maria Balbi e da alcuni anni concessa in deposito presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola di Genova grazie a un illuminato mecenate. Un gesto generoso che ha permesso non solo di rendere fruibile al pubblico uno dei celebri dipinti un tempo conservati nelle nobili raccolte cittadine sei e settecentesche, ma anche di approfondire nel corso degli ultimi anni lo studio dei suoi complessi contenuti iconografici e delle articolate vicende collezionistiche, giungendo a nuove proposte anche per quanto riguarda la paternità. Tradizionalmente riferito a Pieter Bruegel il Giovane, il dipinto è stato, infatti, accostato alla produzione di Jan Verbeeck, membro di una famiglia di pittori di Mechelen.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it