Il teorema del pappagallo - Denis Guedj - copertina
Il teorema del pappagallo - Denis Guedj - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 62 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il teorema del pappagallo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,40 €
-20% 13,00 €
10,40 € 13,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La matematica diventa in questo libro protagonista di un romanzo. Un libraio in pensione, per scoprire le strane circostanze della morte di un amico che gli ha lasciato in eredità una biblioteca interamente dedicata alle scienze matematiche, deve rimettersi a studiare aritmetica, algebra, trigonometria e logica, materie che ha sempre detestato fin da quando era studente di filosofia. Ma nell'impresa gli danno man forte i membri della sua "tribù", in particolare il pappagallo Nofutur, che ha il dono della parola e non solo...

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
6 novembre 2008
576 p., Brossura
Le théorème du perroquet
9788850217724

Valutazioni e recensioni

  • ErIacino
    Lettura coinvolgente

    Un libro coinvolgente che porta il lettore in un ambiente inquilini storie sulla matematica si intrecciano con la vita dei protagonisti. Una lettura consigliata

  • Liberilibri
    Un giallo o un compendio?

    Quando ho approcciato questo libro ne ero entusiasta . Leggere un giallo ed usare la matematica per risolverlo, quasi come fosse un equazione con le incognite, mi intrigava tanto. Ma la storia è veramente marginale rispetto le lezioni di matematica. Certo è interessante scoprire come si è evoluta la matematica nel tempo, noi tramite la scuola conosciamo solo il risultato finale e non tutti i passaggi che hanno portato a formulare le nozioni apprese ( operatori, radicali, derivate, integrali ecc.). La troppa teoria rende la lettura faticosa ma si vuole arrivare al finale per risolvere il giallo. Forse è proprio questo il presupposto del libro. Buona lettura a tutti e se un libro vi piace…. CONDIVIDETELO.

  • mt_ph
    Not my cup of tea

    Per me è stata una lettura molto faticosa perché io e la matematica non andiamo d'accordo, quindi tutte quelle formule, dimostrazioni, figure geometriche e teoremi sono risultati incomprensibili. Tuttavia era molto interessante leggere le storie dei vari matematici e dei periodi storici in cui hanno vissuto, per cui, pur interrompendo la lettura più volte per dedicarmi ad altro, alla fine ho deciso di arrivare fino in fondo. È una bella enciclopedia di matematica ma come mistery lascia davvero a desiderare.

Conosci l'autore

Foto di Denis Guedj

Denis Guedj

Denis Guedj è nato in Algeria e si è trasferito a Parigi nel 1957 per studiare matematica. All'attività di scrittore e di insegnante, ha affiancato l'impegno nel campo del cinema e del teatro. Presso Longanesi ha pubblicato: Il teorema del pappagallo, Il meridiano, Autobiografia di una caravella, La chioma di Berenice, Il metro del mondo, Zero.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore