Teoria dei simboli
Il saggio contenuto nel volume traccia un quadro socio-biologico della capacità umana di creare simboli, ridefinendo i confini tra sfera naturale e sfera sociale. La teoria di Elias è dichiaratamente quella di una teoria evolutiva che si propone di superare i tradizionali dualismi filosofici soggetto/oggetto e idealismo/materialismo. Ne scaturisce un'affascinante idea della sociologia come scienza umana unificatrice, capace di integrare i contributi della storia, della psicologia, dell'economia, della scienza politica e dell'antropologia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it