Teoria dell'istituto giuridico e metodo del diritto costituzionale - Paolo Costa - copertina
Teoria dell'istituto giuridico e metodo del diritto costituzionale - Paolo Costa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Teoria dell'istituto giuridico e metodo del diritto costituzionale
Disponibilità immediata
17,98 €
-0% 18,00 €
17,98 € 18,00 € -0%
Disp. immediata

Descrizione


«L'istituto giuridico è uno di quei concetti di cui può dirsi, ricalcando un celebre topos filosofico, essere noti ai giuristi fintanto che non si domandi loro di definirlo. E in effetti, difficilmente saprebbero formularne la nozione con un rigore degno della tradizione scientifica a cui appartengono. Questo è ancor più vero per quei settori della scienza giuridica in cui la figura dell'istituto non è quasi stata oggetto di riflessione esplicita. Tra questi va senz'altro annoverato il settore del diritto costituzionale. Dell'istituto giuridico si sono occupati principalmente romanisti, privatisti, storici del diritto e filosofi del diritto. Invero in ambito costituzionalistico non mancano studi di indiscusso valore sulla sistematica e sulla dogmatica. Ma la figura dell'istituto giuridico rimane in larga misura sullo sfondo e quasi indistinta rispetto alla più ampia riflessione sul sistema. Si tratta di una circostanza abbastanza curiosa. Una scienza che ha fatto della sistematicità uno dei sui tratti fondativi (ancorché, ad oggi, sia un tratto sempre meno esclusivo) sembra aver smarrito consapevolezza intorno all'elemento di base del sistema stesso. Questo dato appare difficilmente controvertibile. Sembrano invece tutte da approfondire le sue ragioni e le sue eventuali ricadute. Il problema non è solo teorico; né si tratta di rievocare questioni metodologiche dal sapore antico. Si tratta piuttosto di tentare di comprendere la condizione scientifica di una disciplina quale il diritto costituzionale in un momento in cui, ancora una volta, la marea sembra mutare...» (Dall'Introduzione)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diraco Store
Diraco Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
112 p., Brossura
9788892138360

Conosci l'autore

Foto di Paolo Costa

Paolo Costa

Paolo Costa è ricercatore presso la Fondazione Bruno Kessler di Trento. Per Feltrinelli ha tradotto e curato l’Antologia di Hannah Arendt, ha curato L’età secolare (2009) di Taylor e per i “Classici” Viaggio di un naturalista intorno al mondo di Darwin. Per Feltrinelli ha tradotto Il repubblicanesimo (2000) di Pettit, i due volumi Archivio Arendt (2001, 2003) a cura di Simona Forti, I problemi della filosofia (con Elena Spagnol Vaccari; 2007) di Russell e ha pubblicato La ragione e i suoi eccessi (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it