Teoria dell'urbanistica dal 1945
La teoria dell’urbanistica dal 1945 descrive l’evoluzione delle teorie dell’urbanistica dopo la seconda guerra mondiale, quando in Gran Bretagna e nella maggior parte degli altri paesi sviluppati furono istituiti i moderni sistemi di pianificazione urbanistica e regionale. In questo libro si identificano in modo semplice ma rigoroso i cambiamenti che si sono verificati in questo periodo nel pensiero urbanistico. Il libro tratta le principali teorie dell’urbanistica,m dalle concezioni tradizionali che vedevano la pianificazione come un’attività di progettazione fisica, alla concezione sistemica e del processo razionale degli anni sessanta; dalle spiegazioni marxiste del ruolo dell’urbanistica nella società capitalista degli anni settanta, alle teorie sull’attuazione dei piani ed alle concezioni più recenti della pianificazione conme forma di “azione comunicativa”. Scritto da un filosofo che è anche uno stimato urbanista, la teoria dell’urbanistica dal 1945 è un’accessibile guida per gli studenti e i docenti di urbanistica, pianificazione territoriale e politiche urbane, e per tutti coloro che sono interessati all’evoluzione delle teorie dell’urbanistica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it