La teoria delle istituzioni di Helmut Schelsky - Francesco Belvisi - copertina
La teoria delle istituzioni di Helmut Schelsky - Francesco Belvisi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La teoria delle istituzioni di Helmut Schelsky
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Helmut Schelsky (1912-1984), nel secondo dopoguerra e fino al ’68, uno dei piu’ importanti sociologi della Germania Federale, e’ stato in contatto con un gruppo di importanti intellettuali tedeschi – da A.Gehlen a C.Schmitt, da J.Ritter a H.Lubbe e O.Marquard, da F.H.Tunbruck a N.Luhmann. Le sue ricerche empiriche degli anni ’50 – sulla famiglia, sui giovani, sulla sessualita’ – hanno avuto risonanza mondiale. Qui si ricostruisce la sua teoria delle istituzioni, che annovera tra le fonti il pensiero neoidealista, la dottrina di M.Hauriou, il pragmatismo americano, la riflessione antropologica di B.Malinowsky e di A.Gehlen, e che rappresenta uno dei modelli di riferimento dell’attuale dibattito teorico sulle istituzioni in Germania.

Dettagli

1 gennaio 2000
XIV-282 p.
9788849115628
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail