Teoria generale della critica - Cesare Brandi - copertina
Teoria generale della critica - Cesare Brandi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Teoria generale della critica
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Operando una sintesi tra linguistica ed estetica e fra strutturalismo e fenomenologia, il volume intende individuare il momento di trapasso dalla “flagranza” all’“astanza”, ossia dal momento di manifestazione dell’opera d’arte nel reale al principio d’individuazione dell’opera d’arte come tale. Servendosi della teoria del referente, Cesare Brandi chiarisce che questo passaggio è possibile solo attraverso un processo di astrazione interna alla struttura stessa del linguaggio. Su questa base teorica, passa infine a esaminare le grandi ramificazioni dell’“astanza” in relazione alle diverse manifestazioni fenomeniche – soprattutto ottiche, foniche e fonico-ottiche –, evitando ogni sclerotizzazione di divisione delle arti al di fuori del veicolo percettivo attraverso cui si determina l’“astanza”.

Dettagli

  • 2024
  • 18 settembre 2024
Libro universitario
400 p., Brossura
9788868013455

Conosci l'autore

Foto di Cesare Brandi

Cesare Brandi

1906, Siena

Cesare Brandi (Siena, 8 aprile 1906 – Vignano, 19 gennaio 1988) è stato uno storico dell’arte, critico e saggista italiano. Storico d’arte di formazione, si è contraddistinto per una poliedrica attività che lo ha visto scrivere nell’ambito sia della estetica contemporanea (di formazione crociana) sia della teoria del restauro; altre sue opere, invece, nascono dalla sua inesausta passione per i viaggi. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it