Teoria e pratica del ready-made. 100 voci sul bell'e pronto
Cos'è un ready-made? Come si fa? Perché si fa? Questo libro spiega la teoria del ready-made attraverso la pratica del ready-made: è composto da citazioni e commenti ai testi citati; è frutto di letture male interpretate che è come dire: interpretate in maniera diversa; ed è frutto di osservazioni non pertinenti, spesso impertinenti, travisamenti, depistaggi e détournement. Per semplificare: l'autore guarda un orinatoio e vede una fontana. Teoria e pratica del ready-made è un libro è consigliato non solo agli amanti di Duchamp ma agli amanti dell'arte in genere che tra le cento voci del libro - tra un rimando e l'altro - si ritroveranno a ripercorrere sensazioni e letture del loro vissuto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:29 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it