Il libro parte bene ma poi l'autrice si perde veramente in troppe, troppe divagazioni che vogliono essere una sfoggio della cultura della protagonista (e allo stesso tempo di quella dell'autrice) ma che finiscono col diventare pedanti ai limiti dell'insopportabile. La trama funziona bene nelle prime 150 pagine del libro, poi il nulla siderale per 400 pagine e poi il finale, a dir poco affrettato e rocambolesco condensato in 150 pagine. Alcune situazioni sono a dir poco irrealistiche per una ragazzina di 16 anni, ma ci si può passare sù. Il libro vuole strizzare l'occhio a Dio di illusioni e alla scrittura di Donna Tartt riprendendone tematiche e stile (dark academia, personaggi colti, circoletto esclusivo di amici, divagazioni e riflessione sull'arte e la cultura etc) ma Pessl non lo vede neanche col binocolo il lirismo e la maestria di Tartt. Peccato perchè poteva essere molto bello, a mio avviso si sente molto che è un'opera prima e credo sarebbe potuto essere un capolavoro del genere se l'autrice fosse stata più stilisticamente matura.
Teoria e pratica di ogni cosa
Romanzo fuori da ogni schema, strutturato come un saggio e ricco di citazioni e riferimenti letterari e scientifici, Teoria e pratica di ogni cosa è un thriller e al contempo un romanzo di formazione che sa raccontare con brio e sentimento le vulnerabilità e la solitudine dell’adolescenza.
«Marisha Pessl crea un bosco fitto di misteri nel buio del quale è difficile distinguere la verità dei fatti dalle mere supposizioni. Troppo tardi ci si accorge che gli indizi erano lì da sempre, come briciole di pane, pronti a condurre a una soluzione.» - Sara Cantarelli
Blue Van Meer, dopo la morte della madre in un incidente stradale, trascorre l'infanzia e la giovinezza come una nomade, viaggiando per gli Stati Uniti con il padre, professore di scienze politiche e intellettuale di tendenze radicali. Nonostante il vagabondaggio, il padre si dedica senza interruzione a rendere la figlia erudita, insegnandole interi testi letterari a memoria, i nomi delle piante, degli animali, i fatti della storia. All'educazione intellettuale si affianca quella sentimentale: Blue è gelosissima del padre, che ha una relazione dopo l'altra, e quasi per dispetto, già a tredici anni ha una storia d'amore con un giardiniere sudamericano. Finalmente, nell'ultimo anno di liceo, Blue si ferma a St. Gallway, dove entra in contatto con un circolo esclusivo di ragazzi tanto geniali quanto sregolati, dediti a ogni eccesso, guidati dalla carismatica professoressa Hannah Schneider. Il gruppo presto è scosso dalla morte di un amico di Hannah (che si scoprirà poi essere un esperto di strategie antiterrorismo), seguita dalla morte della stessa Hannah, dopo aver annunciato a Blue una serie di scioccanti rivelazioni. Sarà Blue, improvvisatasi detective, a scoprire la verità, indagando su un'organizzazione sovversiva sommersa. A poco a poco, scoprirà la doppia vita del padre e la verità sulla morte della madre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mari 07 marzo 2025non adatto agli stomaci deboli
-
Gre 27 dicembre 2024Libro intrigante
Ho amato tutti i libri della Pessl, questo è il secondo dopo Notte amaricana. Lettura molto scorrevole e piacevole.
-
giugi 13 maggio 2024Non è un dupe di “Dio di Illusioni”
Questo libro o lo si ama o lo si odia, non ci sono vie di mezzo; io l’ho amato. È un dark academia, ma a differenza di molti romanzi del genere, è ambientato in un liceo e non in un college. Al centro della vicenda ci saranno un gruppo di studenti e un’insegnante molto particolare che gli farà da mentore… so che suona famigliare ma non somiglia per niente a “Dio di illusioni” nello svolgimento della trama.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it