Teoria e tecniche di campionamento nelle scienze sociali
Prima di impegnarsi nella raccolta dei dati, bisogna interrogarsi sugli scopi che si vogliono raggiungere e sugli itinerari più appropriati. Il volume propone una rassegna di problematiche utili a fini sia didattici sia applicativi: da diverse angolazioni, collegate e interagenti l'una con l'altra. Il lettore può trarre giudizi, spunti, curiosità e suggerimenti operativi necessari per campionare con sicurezza, cioè per poter formulare valutazioni di portata generale muovendo da un numero ristretto di unità. L'ambito di applicazione è quello delle scienze dell'uomo, sui versanti dell'indagine psicosociale, economica, politico-demografica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
-
In commercio dal:1 gennaio 1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it