Teorie di genere. Femminismo, critica postcoloniale e semiotica - Cristina Demaria - copertina
Teorie di genere. Femminismo, critica postcoloniale e semiotica - Cristina Demaria - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Teorie di genere. Femminismo, critica postcoloniale e semiotica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Quando in Italia si parla di femminismo, generalmente si intende un movimento politico-sociale e filosofico di critica al pensiero patriarcale. Meno conosciute sono le posizioni teoriche femministe, sviluppatesi soprattutto in ambito anglosassone, che, partendo dal dibattito sulla categoria di genere intesa come costruzione culturale del femminile e del maschile, hanno proposto strumenti e metodi per l'analisi dei testi e dei linguaggi contemporanei. Assumono così rilievo alcuni oggetti sui quali esercitare una prospettiva critica di genere: testi narrativi, film, trasmissioni televisive. Questo volume li analizza offrendo al contempo una sintesi degli strumenti teorici e una panoramica dei luoghi in cui emerge una semiotica del soggetto sessuato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
339 p., Brossura
9788845254413

Conosci l'autore

Foto di Cristina Demaria

Cristina Demaria

 È professoressa associata di Semioticapresso il dipartimento di Filosofia eComunicazione dell’Università di Bologna,dove insegna Analisi dei linguaggi televisivie Semiotica del conflitto. Oltre a numerosisaggi dedicati al genere e alle suerappresentazioni, ha anche pubblicatoIl trauma, l’archivio e il testimone(Bolonia University Press, 2012)e Semiotica e memoria (Carocci, 2006).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it