Teresa di Lisieux. In un tranquillo mare tempestoso
Teresa di Lisieux (1873-1897) apre una "piccola via" per vivere solo d'amore; ne scrive in pochi quaderni di ricordi, pubblicati dai familiari dopo la sua morte con il titolo Storia di un'anima. In poco tempo, la sua figura conquista il mondo. A 150 anni dalla nascita l'Unesco l'ha riconosciuta una personalità eccezionale, patrimonio spirituale dell'umanità. L'Ordine carmelitano della Provincia lombarda ha commissionato quest'opera teatrale, che traduce le parole originali di Teresa in versi, accompagnate dalla musica del compositore Alessandro Nidi. «La prima legge è desiderare spiegando vele al vento in mezzo al mare e non accontentarsi mai di niente, perché a Dio occorre un cuore grande».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it