Termometro Terra. Il mutamento climatico visto da scienza, etica e politica
Sbalzi di temperatura, raffiche di vento, estati torride e inverni glaciali. Molta gente ha la sensazione che questi fenomeni siano da attribuire non a un cambiamento naturale, ma all'inquinamento dell'atmosfera causato dagli esseri umani. Secondo la maggior parte dei climatologi, la combustione di materiali contenenti carbonio nell'industria, nei trasporti, nel riscaldamento è tra le cause del mutamento climatico in atto. La consapevolezza che l'impatto della specie umana sull'ambiente ha raggiunto dimensioni senza precedenti, danneggiando gli ecosistemi e intaccando la stessa atmosfera terrestre, dovrebbe richiamare alla prudenza. Occorre ridurre e razionalizzare i consumi, riscoprendo uno stile di vita più sobrio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it