Terra Ca Nun Senti
'A virrinedda, Fatti li fatti to, Me mugghieri unn'havi pila, Mamma vi l'haiu persu lu rispettu, O cori di 'stu cori, Cu ti lu dissi, Amuri amuri, Cantu e cuntu, ..Questo disco nasce da un felice incontro tra Rita Botto e la Banda musicale di Avola. L’intento iniziale dei due partner era di proporre un evento che unisse la tradizione del canto popolare isolano a quella, altrettanto diffusa in Sicilia, delle bande municipali. Nel periodo di preparazione l'intesa tra Rita e la banda è stata pressoché istantanea, ricca di idee e di invenzioni, nate dal confronto tra la potenza, l'espressivitè, l'ironia del canto popolare femminile siciliano e un ensemble di 50 elementi che sa sperimentare ed aprirsi a esperienze diverse senza tuttavia smarrire il suo carattere e i suoi accenti. In questo album si trovano brani del repertorio della canzone popolare siciliana e alcuni inediti, riservando parecchie sorprese. Un disco che è un momento di ascolto che seduce, emoziona, diverte.Una cantante che trova nella sua Sicilia l’energia di riprendere le radici sonore che oggi sono tornate di attualità, sulla scia di Rosa Balestri. Nel ricco palmares di Rita Botto, numerosi sono i riconoscimenti artistici alla voce ed alla carriera.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it