Terra - CD Audio di Bela Bartok,Alberto Ginastera,Ernesto Halffter,Cuarteto Quiroga
Terra - CD Audio di Bela Bartok,Alberto Ginastera,Ernesto Halffter,Cuarteto Quiroga
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Terra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,21 €
8,21 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

21 luglio 2017
8713897904093

Conosci l'autore

Foto di Bela Bartok

Bela Bartok

1881, Nagyszentmiklós, Transilvania

Compositore e pianista ungherese.L'attività di pianista e di etnomusicologo. La sua prima educazione avvenne in un ambiente familiare dominato dall'amore per la musica. Fu la madre a insegnargli i rudimenti del pianoforte; poi, nel 1893, B. intraprese a Bratislava, con L. Erkel, gli studi di composizione, che completò (1899-1903) all'Accademia musicale di Budapest. Negli anni successivi, mentre iniziava la sua intensa attività di pianista, cominciò a coltivare un appassionato interesse per il canto popolare ungherese e balcanico, dedicandosi con Kodály alla raccolta e allo studio dei suoi documenti. Insegnante di pianoforte, dal 1907, all'Accademia di Budapest, proseguì con grande successo la carriera concertistica in patria e all'estero, esibendosi spesso anche insieme alla moglie, pure pianista,...

Foto di Alberto Ginastera

Alberto Ginastera

1916, Buenos Aires

Compositore argentino. Diresse il conservatorio di La Plata, da lui stesso fondato, dal 1948 al '52 e dal 1955 al '58; insegnò poi all'università. Nel 1970 si trasferì in Europa. Autore fra i più rappresentativi dell'America latina, si ispirò dapprima ai canti popolari sudamericani, emulando Bartók, Falla, Stravinskij; in seguito adottò un linguaggio più libero, aperto anche alle tecniche seriali e all'uso dei microintervalli. Si ricordano, fra le composizioni di questa seconda fase, Cantata para América mágica per soprano e orchestra di strumenti a percussione (1960), Bomarzo, cantata per voce recitante, voce maschile e orchestra da camera (1964); le opere Don Rodrigo (1964), Bomarzo (1967), Beatrix Cenci (1971); 2 concerti per piano, 3 quartetti, quintetti.

Foto di Ernesto Halffter

Ernesto Halffter

1905, Madrid

Compositore e direttore d'orchestra spagnolo. Allievo di M. de Falla, diresse a Siviglia (1934-36) il conservatorio, ma svolse prevalentemente l'attività direttoriale a Lisbona. Gli si deve il completamento dell'opera Atlántida di de Falla (1962). Compose musica sinfonica (fra cui una nota Sinfonietta, 1925), musica da camera e per pianoforte, liriche. Oltre all'influenza di M. de Falla accolse quella di Ravel e del gruppo dei Sei, soprattutto di Poulenc. Suo fratello rodolfo (Madrid 1900 - Città di Messico 1987), compositore e critico musicale, si stabilì in Messico nel 1939. Influenzato anch'egli da M. de Falla, si avvicinò alla scuola nazionale messicana e in seguito alla dodecafonia.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 String Quartet No. 2, Op. 17, Sz. 67: I. Moderato
Play Pausa
2 String Quartet No. 2, Op. 17, Sz. 67: Ii. Allegro Molto Capriccioso
Play Pausa
3 String Quartet No. 2, Op. 17, Sz. 67: Iii. Lento
Play Pausa
4 String Quartet No. 1, Op. 20: I. Allegro Violento Ed Agitato
Play Pausa
5 String Quartet No. 1, Op. 20: Ii. Vivacissimo
Play Pausa
6 String Quartet No. 1, Op. 20: Iii. Calmo E Poetico
Play Pausa
7 String Quartet No. 1, Op. 20: Iv. Allegramente Rustico
Play Pausa
8 Ocho Tientos Para Cuarteto De Cuerda, Op. 35: I
Play Pausa
9 Ocho Tientos Para Cuarteto De Cuerda, Op. 35: Ii
Play Pausa
10 Ocho Tientos Para Cuarteto De Cuerda, Op. 35: Iii
Play Pausa
11 Ocho Tientos Para Cuarteto De Cuerda, Op. 35: Iv
Play Pausa
12 Ocho Tientos Para Cuarteto De Cuerda, Op. 35: V
Play Pausa
13 Ocho Tientos Para Cuarteto De Cuerda, Op. 35: Vi
Play Pausa
14 Ocho Tientos Para Cuarteto De Cuerda, Op. 35: Vii
Play Pausa
15 Ocho Tientos Para Cuarteto De Cuerda, Op. 35: Viii
Play Pausa
16 Drei La¨ndler In B (Selection From D. 374/378)
Play Pausa
17 Galician Folksong: "Panxoliña Para O Nadal De 1829"
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail