La terra d'ombra - Ron Rash - copertina
La terra d'ombra - Ron Rash - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
La terra d'ombra
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Ron Rash ci regala un romanzo ipnotico e struggente che ci fa immergere nell’abbagliante magnificenza della natura e in una piccola comunità che si nutre di superstizioni e pregiudizi ed è scossa dai lontani echi della guerra.

«Un gioiello: una trama mozzafiato che ci trascina fino all’ultima, sconvolgente frase.» - The New York Times

«Una prosa magnifica, dura, cruda, senza compromessi, totalmente nuova.» - Colum McCann


Stretta tra i selvaggi Appalachi c’è una valle angusta dove anche la luce ha timore a entrare, una terra d’ombra che gli abitanti del luogo ritengono abitata da creature soprannaturali. Qui, in una fattoria, vivono i fratelli Shelton: Laurel, una giovane donna che tutti credono una strega, e Hank, appena tornato dalle trincee della Francia. L’incontro con uno sconosciuto cambierà per sempre la vita di entrambi, portando un improvviso bagliore e svelando a Laurel il senso di una felicità che non aveva mai vissuto. Sul passato dell’uomo aleggia però un segreto che restituirà inesorabilmente la valle alle sue tenebre. Ron Rash ci regala un romanzo ipnotico e struggente che ci fa immergere nell’abbagliante magnificenza della natura e in una piccola comunità che si nutre di superstizioni e pregiudizi ed è scossa dai lontani echi della guerra.

Dettagli

13 settembre 2022
256 p., Brossura
The cove
9788883734199

Valutazioni e recensioni

  • Ema_
    Sogno

    La Nuova Frontiera è una casa editrice estremamente valida e, nelle sue dimensione, o forse proprio per quelle, fa un lavoro eccezionale. Fra le medaglie sul suo petto, c'è quella di portare un autore del calibro di Ron Rash in Italia, un autore importante e noto, rispettato e di indiscusso valore. La storia di La terra d'ombra è una di quelle storie sospese fra una grande cruda realtà, quella della II Guerra Mondiale anche se vissuta dall'altra parte dell'Atlantico, e le piccole esistenze di un villaggio, con la sua bellezza e le sue storture, le sue maniacalità e la sua poesia. E il tema dei temi, l'amore. L'amore declinato senza sentimentalismi in una narrazione che ha il dono della grazia (e di cui nulla dirò, per non rovinare la scoperta al lettore). Prendete questo romanzo e godetelo con calma, lasciate che Ron Rash vi attiri nelle spire della sua scrittura e donategli tutto il tempo che merita.

Conosci l'autore

Foto di Ron Rash

Ron Rash

1953, Chester (Carolina del Sud)

Ron Rash è autore di romanzi, racconti e raccolte di poesia.Scrittore di grande prestigio negli Stati Uniti, dove è considerato un classico della letteratura del Sud, le sue opere sono state tradotte in numerose lingue.In un articolo pubblicato da minima&moralia Gianni Montieri così definisce la sua opera: «Nella letteratura di Ron Rash ci sono alcune tematiche che ritornano. E sono da ricondurre ai luoghi e ai paesaggi. Il luogo è il posto, il paesaggio è quel luogo, più le persone che lo abitano. Del paesaggio fanno parte anche le malinconie. Il luogo comprende la terra, il paesaggio tiene conto della mano che semina e del successivo raccolto».Nel 2010 ha vinto il Frank O’Connor International Short Story Award mentre nel 2007...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail