Libro La terra delle donne Luciana Bellini
Libro La terra delle donne Luciana Bellini
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La terra delle donne
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Uno dei fenomeni sociali più rilevanti degli anni '50, tra quelli della ricostruzione, fu l'assegnazione ai contadini mezzadri delle terre strappate ai grandi latifondisti. In Maremma il fenomeno della emancipazione dalla schiavitù della mezzadria, fu particolarmente esteso e anche, in taluni casi, cruento. Numerosi libri l'hanno descritto: romanzi, racconti e saggi. Nessuno però, fino ad ora, aveva dato la parola in prima persona alle donne, rimaste confinate nell'ombra, angeli del focolare o poco altro. E proprio per restituire il ruolo di primo piano che spetta loro, Luciana Bellini ha scritto questi racconti, in presa diretta dalle donne protagoniste di quella stagione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 agosto 2004
128 p., Rilegato
9788872268315
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it