Una terra per gli uomini. Meditazioni
Vengono riproposti in questo volume gli editoriali più significativi scritti dall'Abbé Pierre, nell'arco di 35 anni, per la rivista da lui stesso fondata nel 1954 per dar voce ai senza voce. È l'anno dell'«Insurrezione della bontà», cioè della grande mobilitazione di solidarietà a favore dei poveri, vittime di un terribile inverno, e resa miracolosamente possibile da un'intuizione profetica dell'Abbé Pierre. Se da allora molto è mutato nella situazione mondiale, permangono però sempre, e in modo ben più drammatico, i problemi degli emarginati, dei senza tetto, degli immigrati, per i quali l'Abbé Pierre aveva lanciato il suo grido. Un grido che ha continuato a farsi sentire nel corso degli anni per risvegliare la coscienza di chi non vuol vedere, per ribadire l'impossibilità di essere felici se non con gli altri, di pretendere la pace senza una lotta contro la miseria, di volere la libertà senza darle uno scopo. Un messaggio appassionato, e per la sostanza intransigente, convalidato dall'impegno coerente di tutta una vita offerta ai più deboli.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it