Terrasanta quinto Evangelo - Cesare Angelini - copertina
Terrasanta quinto Evangelo - Cesare Angelini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Terrasanta quinto Evangelo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,14 €
15,14 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Terrasanta fu definita 'il quinto Evangelo'; definizione che vorrei aver trovata io, tanto mi piace ed è vera. Invece l'ha trovata, prima di me, uno spirito più ricco di me, Ernesto Renan". Così inizia questo libro di Cesare Angelini. Angelini si recò in Terrasanta due volte - nel 1932 e nel 1937 - per seguire le orme di Gesù in uno stato d'animo cangiante, nell'emozione sempre rinnovata alla vista del Giordano, del Santo Sepolcro, del monte Tabor, di Emmaus, del lago di Tiberiade, del Getsemani, del Calvario... Egli è consapevole del fatto che il passare dei secoli ha mutato l'aspetto fisico dei luoghi, ma anche che nulla ha potuto diminuire l'aura che li circonda. Il suo racconto si muove tra il passato e il presente, tra la meraviglia dell'uomo di fede e la curiosità dello scrittore, l'aneddoto di colore e la notazione storica, il dato di cronaca e la riflessione spirituale. Libro ricco di spunti e suggestioni, "Terrasanta quinto Evangelo" è una lettura per tutti, a qualunque fede si appartenga.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

18 aprile 2013
162 p., ill. , Brossura
9788867080977

Conosci l'autore

Foto di Cesare Angelini

Cesare Angelini

(Albuzzano, Pavia, 1886 - Pavia 1976) letterato italiano. Sacerdote, rettore del Collegio Borromeo di Pavia, ha pubblicato raccolte di saggi che possono ricollegarsi alla prosa d’arte novecentesca: Invito in Terrasanta (1937), Carta, penna e calamaio (1944), Frammenti del sabato (1952) ecc. Come critico si è occupato, con gusto assai vicino alla lezione di R. Serra, di scrittori e poeti dell’Otto e del Novecento: Il dono del Manzoni (1924), Notizie di poeti (1942), Manzoni (1942), Nostro Ottocento (1970), Cronache di letteratura contemporanea (1971).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it