La terrazza proibita. Vita nell'harem - Fatema Mernissi - copertina
La terrazza proibita. Vita nell'harem - Fatema Mernissi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Marocco
La terrazza proibita. Vita nell'harem
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


"Venni al mondo nel 1940 in un harem di Fez, città marocchina...". Così Fatima Mernissi, una della voci femminili più eloquenti del mondo musulmano, apre quest'intensa memoria d'infanzia. Il contrasto fra tradizione e modernizzazione che sovverte la società marocchina in quegli anni è ben presente nella narrazione di Fatima, dove la vita privata e quella pubblica s'intrecciano costantemente e felicemente: ne è nato un libro seducente e provocatorio, delicato e drammatico al tempo stesso, che fa giustizia degli stereotipi negativi così come delle visioni idealizzanti dell'harem e ci coinvolge in una dimensione affascinante, in cui il desiderio di una piena libertà femminile si mescola all'orgogliosa difesa della propria cultura d'origine.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
280 p.
9788809037656

Valutazioni e recensioni

  • Rosalba Raineri

    Uno squarcio di cielo per ogni donna che sogna la libertà oltre quelle mura. Storie di amicizia, di coalizione tra donne, vite che si intrecciano. Meravigliosa è la capacità dell' autrice di descrivere gesti e situazioni.

  • FEDERICA BARONE

    Cos'è un harem? Da qui parte la protagonista di questo libro e arriva non solo a far capire cosa significa per una donna l'harem, ma anche a meditare sulla libertà...mentre attorno c'è tutto un mondo di padri, mariti, complicità o inimicizie tutte femminili, un insieme di rapporti profondi e complessi...

  • Libro semplice,ma di una profonda intensità.Con poco l'autrice riesce a catapultarci all'interno del mondo in cui è cresciuta e si trova costretta a vivere,quello dell'harem!L'impossibilità di oltrepassare gli 'hudud' cioè i sacri confini la costringono,insieme alle altre donne della casa ad una vita sacrificata.Ma lei cosi come la madre e la zia vuole essere la donna del riscatto,e si sforzerà fin da piccola di capire il perchè di questa situazione.Un libro all'apparenza facile,ma che ci spinge ad una riflessione profonda,su quella che è una situazione che ancora oggi accomuna molte donne del Vicino Oriente.

Conosci l'autore

Foto di Fatema Mernissi

Fatema Mernissi

1940, Fez, Marocco

Fatema Mernissi è stata un'autrice e una professoressa marocchina. Ha insegnato sociologia all'università di Rabat Mohammed V. I suoi libri sono bestseller tradotti in più di venti lingue. Tra i suoi titoli, pubblicati in Italia da Giunti, ricordiamo: La terrazza proibita. Vita nell'harem (Giunti, 1996), L' harem e l'Occidente (2000), Karawan. Dal deserto al web (2004) e Le 51 parole dell'amore. L'amore nell'Islam dal Medioevo al digitale.(2008)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it