Il terremoto di Cagli del 3 giugno 1781. Cronache dagli archivi
Il terremoto del 3 giugno 1781 ebbe la sua area epicentrale nel massiccio di Monte Nerone e passò alla storia come "il terremoto di Cagli", una delle città che contarono più vittime. Il sisma, secondo le stime elaborate dall'I.N.G.V., ebbe un'intensità del X grado della scala Mercalli e una magnitudo pari a 6.0. I morti furono circa 300, nella maggior parte dei casi vittime del crollo delle chiese dove stavano assistendo alla celebrazione della messa di Pentecoste. Fu quindi un evento naturale molto violento e distruttivo, che si protrasse per circa due mesi e che segnò in modo indelebile il territorio e, soprattutto, le menti di coloro che lo vissero in prima persona e ne subirono poi le conseguenze. In questo lavoro si è cercato, partendo dalla documentazione e dalle cronache dell'epoca conservate negli archivi, di ricostruire le effettive dimensioni della tragedia e di far emergere le voci di coloro che vissero sulla propria pelle il dramma dello sconvolgimento della vita di tutti i giorni. Ampio lo spazio lasciato alla trascrizione integrale di una selezione dei documenti più significativi dell'epoca. Ed ecco che emergono con forza le voci di monsignor Bertozzi, vescovo di Cagli e di monsignor Livizzani, il Legato Pontificio, l'appello accorato del medico Cattani di Cantiano, le invettive degli Zelanti di Cagli, la codardia di Ubaldo Gentili, Podestà di Apecchio e le paure, lo zelo e le ansie di tanti altri funzionari pubblici e persone comuni. Da quel tragico giorno sono trascorsi quasi due secoli e mezzo, ma i sentimenti, le emozioni, le ansie e le polemiche sono le stesse di oggi, forse solo un po' più genuine, sincere e dirette.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows