Il «terribile segreto» di Nietzsche
Nei suoi "Ricordi di Nietzsche" Franz Overbeck evoca due occasioni in cui Nietzsche gli parlò di un suo "terribile segreto". Overbeck confessa di non aver compreso quanto Nietzsche voleva comunicargli. Questo volumetto pretende, sulla base della edizione completa delle opere, e in particolare dei suoi frammenti postumi, di riportare alla luce le verità segrete che Nietzche non ha mai voluto rendere pubbliche, ma che costituiscono le fondamenta del suo pensiero e in particolare del suo antiplatonismo e anticristianesimo, della sua "ribellione" contro la metafisica e il cristianesimo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it