I territori della pena. Alla ricerca dei meccanismi di cambiamento delle prassi penitenziarie
Lo studio di Pietro Buffa, direttore del carcere "Le Vallette" di Torino, si presenta come uno strumento per la comprensione della vita detentiva attraversando i bisogni, le proteste e le afflizioni dei detenuti. Nelle lettere che gli sono state indirizzate negli anni, emerge uno spaccato molto particolare del mondo all'interno del carcere, che racconta un inedito dietro le quinte dell'istituzione carceraria e del suo funzionamento. Il lavoro propone anche una serie di ipotesi organizzative per modificare e migliorare le prassi penitenziarie, con l'intenzione di stimolare una riflessione professionale e istituzionale sull'argomento.
Venditore:
Informazioni:
TERRITORI DELLA PENA ALLA RICERCA DEI MECCANISMI DI CAMBIAMENTO DELLE PRASSI GIUDIZIARIE ( I ) di BUFFA PIETRO
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it