Il territorio dell'architettura. Gregotti e Associati 1953-2017. Ediz. italiana e inglese
I progetti internazionali, i disegni, gli appunti: un omaggio al lavoro di Vittorio Gregotti, in occasione dei suoi Novant’anni.
Questo volume, a cura di Guido Morpurgo, propone l’ideale continuità dei progetti e delle opere costruite da Gregotti e Associati in sessantaquattro anni di attività con Il territorio dell’architettura, il libro-manifesto di Vittorio Gregotti pubblicato per la prima volta nel 1966. In tutte le sue diverse articolazioni e composizioni, lo studio ha generato oltre 1200 opere che rappresentano una sorta di unicum nella vicenda dell’architettura europea contemporanea, coincidente con un’idea di unità metodologica e di integralità attraverso l’impegno in tutte le scale del progetto: architettura, disegno urbano e pianificazione territoriale, interni e allestimenti museali, disegno del prodotto industriale, grafica ed editoria. Introdotto dalla prefazione del curatore, il volume riunisce i contributi di Vittorio Gregotti (Il territorio dell’architettura), Rafael Moneo (L’istinto critico di Vittorio Gregotti), Franco Purini (Un dialogo), Joseph Rykwert (Costruire il territorio) e Guido Morpurgo (Il catalogo impossibile. Il territorio dell’architettura, o dell’unità significante del progetto) con il regesto illustrato delle opere e dei progetti dal 1951 – anno della prima collaborazione di Vittorio Gregotti e Giotto Stoppino con Ernesto Nathan Rogers per la IX Triennale – al 2017. Chiudono il volume gli apparati, comprendenti Partners, Profili societari, Partner esterni che hanno collaborato a specifici progetti, Collaboratori dal 1974 al 2017, Fotografi, Libri di Vittorio Gregotti, Bibliografia selezionata, Mostre.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it