Interessante
Terroni. Tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero «meridionali»
Fratelli d'Italia... ma sarà poi vero? Perché, festeggiati i centocin-quant'anni dall'Unità d'Italia, il conflitto fra Nord e Sud pare aver superato il livello di guardia. Per Pino Aprile, pugliese doc, la storia di oggi è ancora quella di ieri. Ripercorrendo gli eventi di quella che per alcuni fu conquista, per altri liberazione, l'autore porta alla luce una serie di fatti, volutamente rimossi nella retorica dell'unificazione, che aprono una nuova, sconvolgente finestra sulla facciata del trionfalismo nazionalistico.
Venditore:
Informazioni:
<p>Collana "Numeri primi" - Brossura editoriale di 303 pagine. Copia in condizioni pari al nuovo, mai letta -- Fratelli d'Italia... ma sar&agrave; poi vero? Perch&eacute;, festeggiati i centocin-quant'anni dall'Unit&agrave; d'Italia, il conflitto fra Nord e Sud pare aver superato il livello di guardia. Per Pino Aprile, pugliese doc, la storia di oggi &egrave; ancora quella di ieri. Ripercorrendo gli eventi di quella che per alcuni fu conquista, per altri liberazione, l'autore porta alla luce una serie di fatti, volutamente rimossi nella retorica dell'unificazione, che aprono una nuova, sconvolgente finestra sulla facciata del trionfalismo nazionalistico.</p>.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Davide 21 agosto 2025Interessante
-
Condivido pienamente la recensione di Lektor. Aggiungo che è molto interessante capire perchè la prima ferrovia "italiana" sia stata costruita nel Regno delle due Sicilie e non nel Lombardo-Veneto austro-ungarico o nel Piemonte dei Savoia. Questo libro dovrebbe essere in tutte le case e fatto studiare alle scuole elementari.
-
Questo libro di Pino Aprile ti apre gli occhi o almeno lo fa con chi ha davvero voglia di sapere come si è fatta l'italia. L'italia che ci hanno consegnato i libri di storia è un'italia che non c'è e Pino Aprile dimostra con i fatti tutto questo. imperdibile per chi ama sapere la verità delle cose e soprattutto per chi non vuole dimenticare chi ha perso la vita combattendo il più grande sopruso che i meridionali abbiano mai avuto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it