La terza giovinezza. Storie di curiosi piccoli e grandi abissi
Questi racconti descrivono un'umanità implosa in se stessa e bloccata nella paura dell'altro per la quale il tornaconto personale è l'unico criterio e i cui principi, se resistono, lo fanno solo formalmente, come alibi per le azioni più efferate. Lo spaesamento si avverte in ogni scelta, ove un razionalismo esasperato cela l'inconsapevolezza delle conseguenze reali delle proprie azioni. In questo quadro di ordinaria follia l'essere umano emerge in tutta la sua grettezza. Lo stile è tuttavia lieve, quando è possibile sorridere non viene persa l'occasione, l'esistenza come grande gioco appare qua e là nelle pieghe di alcuni racconti. Il paradosso è lo strumento usato dall'autore per rendere - con ironia e inventiva - questa asfittica condizione. Così la "terza giovinezza" non è una fase anagrafica dell'individuo, ma un ultimo, grottesco tentativo di dare un senso - uno qualsiasi - alle cose della vita.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it