Tesori d'arte nelle chiese del bellunese. Alpago e Ponte nelle Alpi
Seguendo le coordinate definite dal comitato scientifico costituito per il progetto, il percorso attraverso il quale si snoda la visita ai luoghi di culto prende l'avvio dall'Alpago per poi gradualmente giungere sino a Polpet dove si conclude con il suggestivo santuario della "Madonna di Vedoja". Riguardo alla storia delle chiese e degli oratorii dell'Alpago va specificato che è in gran parte inedita e per la prima volta viene proposto un approccio globale, sostanzialmente derivato dallo studio dei preziosi documenti dell'Archivio vescovile di Belluno. Ne deriva un lavoro privo di pretese di assoluta esaustività perchè tiene conto soprattutto dell'agile taglio che deve possedere una guida, atta a soddisfare la "presa di contatto" con lo specifico territorio anziché scendere nel dettaglio specialistico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it