Tess dei D'Urberville - Thomas Hardy - copertina
Tess dei D'Urberville - Thomas Hardy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Tess dei D'Urberville
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Thomas Hardy, il più grande romanziere tragico inglese secondo Virginia Woolf, disegna una storia intrisa di dolore e fatalismo, che permette a Tess dei d’Urberville di rientrare di diritto nella schiera delle eroine più amate del romanzo ottocentesco, al fianco di Anna Karenina e Isabel Archer.

«Solo un grande poeta poteva immaginare, per il suo romanzo più famoso, una figura così ricca di alterità, un'anomalia così radicale e irriducibile, una dissonanza così percepibile nel rumore del mondo.» - Emanuele Trevi


Nuova traduzione, a cura di Monica Pareschi e con la prefazione di Emanuele Trevi.
È l’eroina tragica per eccellenza, Tess. Una ragazza incantevole e “pura” – come recita il sottotitolo del capolavoro di Thomas Hardy – vittima di un destino crudele, forgiato per lei dal potere degli uomini. Figlia di Joan e John Durbeyfield, persuasi di avere origini aristocratiche, viene mandata presso i nobili d’Urberville affinché tragga vantaggio dall’illustre parentela. Ma la sua vicenda ha una svolta drammatica e ineluttabile: sedotta da Alec d’Urberville, rimane incinta di un bambino che non sopravviverà. La ragazza abbandona il “paese natio” convinta di poter cancellare un passato di vergogna e dolore, che però le presenterà il conto la prima notte di nozze con Angel Clare, figlio di un predicatore che, anelando a una vita da agricoltore, ha scelto questa “figlia della Natura”. Sola e abbandonata, Tess si ritrova a cercare una via d’uscita, ma gli eventi precipitano e la solitudine diventa una compagna fidata, tanto da farla sentire assolta dai peccati, fino al drammatico epilogo.

Dettagli

Tascabile
31 ottobre 2023
468 p., Brossura
Tess of the d'Urbervilles
9788817176637

Conosci l'autore

Foto di Thomas Hardy

Thomas Hardy

1840, Upper Bockhampton

Thomas Hardy nasce in una famiglia di piccoli proprietari terrieri nel Dorsetshire, terra che ritorna nei suoi romanzi come l’idilliaco mondo rurale del Wessex. Vive la sua giovinezza in campagna, appassionandosi agli aspetti semplici e folkloristici della natura e del villaggio rurale. Compie studi di architettura e si trasferisce a Londra. Ben presto inizia a dedicarsi alla letteratura diventando un importante intellettuale. Nel 1871 pubblica Via dalla pazza folla (Far from the Madding Crowd) che dà inizio alla fase più originale della sua opera: romanzo pastorale e melodrammatico che pone in primo piano la storia di contadini consumati dall’asprezza del lavoro e da sogni ingannevoli sulla crescita sociale.Seguono Il ritorno al paese (1878), Il trombettiere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore