Il testamento del mostro di Jean Renoir - DVD
Il testamento del mostro di Jean Renoir - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Il testamento del mostro
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Il dottor Cordelier, psichiatra ammirato e con una facoltosa clientela borghese, decide di ritirarsi a vita privata e dedicarsi alla ricerca scientifica, arrivando a comporre una pozione che gli permette di trasformarsi nel terribile Monsieur Opale, suo doppio "negativo". Solo sotto le spoglie di Opale, il celebre medico può dare sfogo ai propri istinti più reconditi e sfrenati.

Dettagli

1959
DVD
8017229461941

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2013
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • presentazione; foto; trailers

Conosci l'autore

Foto di Jean Renoir

Jean Renoir

1894, Parigi

"Regista francese. Figlio del grande pittore Pierre-Auguste, cresciuto a Montmartre in un ambiente di artisti e poeti tra i più cruciali per l'arte del Novecento, compie gli studi in un collegio e a vent'anni, allo scoppio della prima guerra mondiale, è arruolato come allievo ufficiale e mandato al fronte, dove viene ferito a una gamba. Dopo la fine del conflitto apre una fabbrica di ceramiche e sposa C. Hessling, una delle modelle del padre, che in seguito apparirà in alcuni dei suoi film. Grande appassionato del cinema americano (che in quel periodo ferveva di innovazione), viene colpito dalle ricerche dell'avanguardia, in particolare da un film del 1923, Le brasier ardent di I. Mozz?uchin, che gli appare come un'autentica svolta nel cinema francese, per lo più stancamente adagiato nei modi...

Foto di Jean Louis Barrault

Jean Louis Barrault

1910, Le Vésinet

Attore francese. Si avvicina al teatro sotto la guida del mimo E. Decroux, la cui lezione, insieme a quella di A. Artaud, è determinante per la sua formazione artistica. Nel 1940 viene chiamato da Copeau alla Comédie Française, dove firma le prime regie. Abbandonata la Comédie, fonda una compagnia teatrale insieme alla moglie M. Renaud e nel 1958 viene nominato direttore del neonato Théâtre de France. Il Théâtre de l'Odéon da lui diretto a Parigi verrà occupato nel maggio '68. Perfetto «animale da palcoscenico», è considerato in patria uno dei più grandi teatranti del secolo, ma di fronte alla macchina da presa non riesce a liberarsi da una fisicità nevrotica e dai vezzi del mattatore che lo hanno circoscritto a ruoli di personaggi divorati da qualche sacro fuoco, come il dottor Jekyll o Napoleone....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail