Si tratta di una serie di racconti nei quali si intersecano realtà e problemi individuali e sociali: ad esempio, una bambina di sei anni che esce con i fratelli più grandi e poi viene da questi lasciata sola, un ragazzo, con un padre difficile, che lavora ma che finisce per commettere piccoli reati e viene poi ucciso da un edicolante che stava rapinando con una pistola giocattolo. Emerge qui il mondo spietato degli adulti: "ma l'edicolante era stato svelto e la sua pistola era vera". Vi è poi una povera giovane avvocata sfruttata al lavoro, e dopo essere riuscita ad evitare un branco di ragazzini che l'hanno seguita a lungo nella sua strada per il ritorno a casa, viene pure violentemente picchiata dal compagno. Impareggiabili i racconti sulla vita del tribunale: nella complessità delle situazioni, emerge la difficoltà di appurare la verità: la ragazza che ha denunciato il fidanzato per violenza sessuale e percosse e che poi in aula ritratta tutto e dice che era un gioco erotico che "le piaceva molto". Quale versione sarà vera? Ha ritrattato tutto per non rovinare il fidanzato o veramente era un gioco che le piaceva e quindi lo aveva denunciato per compiacere la famiglia? O forse era una ragazza piena di complessi e contraddizioni e la verità sta nel mezzo? Il tono dei racconti è asciutto e frizzante al tempo stesso, e crea suspense dall'inizio. Il genere è un realismo che sfocia in un surrealismo post modernista, una sintesi interessante tra gli stili di Guy de Maupassant e Franz Kafka. Infatti, nella descrizione di realtà quotidiane il sentimento dominante è un'incomunicabilità ed una solitudine di fondo di questi personaggi, che si riflettono anche in un'incomunicabilità sociale. Il tutto temperato però da una pacata serenità esistenziale accompagnata da qualche sprazzo di allegria umoristica.
Testimonianze. Ediz. integrale
Ricordi e fantasie si mescolano in quattordici racconti, in cui i personaggi, in bilico tra dramma e grottesco, animano storie spesso connotate dal desiderio di riscatto da condizioni deprivanti. Ci si presentano il ragazzo che, nell'affrontare un padre difficile, compie una scelta delittuosa in apparenza semplice, la donna minacciata da uno scugnizzo nella metropoli notturna, le giovani ballerine che ordiscono uno scherzo ai danni di un'insegnante dagli sguardi opachi, la quarantenne che affronta la sua antica paura dell'acqua. In altre storie, i personaggi ruotano intorno al mondo giudiziario, secondo sguardi variegati: quelli della ricorrente licenziata che racconta la sua verità, della giovane P.M. che affronta una giornata particolare in udienza, del giudice civile che ascolta un testimone vittima di un lavoro pericoloso ma ritenuto per anni innocuo, del medico legale puntiglioso che trova nell'informatica il suo tallone d'Achille. Le narrazioni nascono da spunti realistici e dalle suggestioni provenienti da una città ricca come Napoli. In alcuni casi, sono i conflitti di genere a causare contrasti interiori, in altri le paure hanno origini lontane: la complessità delle vicende umane può e deve essere letta da punti di vista differenti, in cui l'altro riflette una parte di noi, spesso la più oscura
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:25 maggio 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Arturo Hermann 17 luglio 2023Racconti avvincenti tra il moderno e il post moderno
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it