Testimonianze e frammenti. Testo greco a fronte - Senofane - copertina
Testimonianze e frammenti. Testo greco a fronte - Senofane - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Testimonianze e frammenti. Testo greco a fronte
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Senofane di Colofone (575-470 a.C.) è una figura solitaria del pensiero presocratico, talora ritenuto (a torto) maestro di Parmenide e fondatore della Scuola di Elea. In realtà fu un pensatore errabondo che dalla nativa Asia Minore si spinse fino alla Magna Grecia e alla Sicilia, autore di opere in versi fortemente critiche della religiosità tradizionale omerica. La sua visione razionale e anti-antropomorfica del divino gli valse l'appellativo di "illuminista". Conobbe Empedocle di Agrigento e con lui condivise la critica ai tiranni, secondo una concezione politica proto-democratica.

Dettagli

10 settembre 2008
450 p., Brossura
9788845261824

Conosci l'autore

Foto di Senofane

Senofane

(n. a Colofone nel 570 ca a.C.) poeta e filosofo greco. Lasciò la sua patria, a causa della conquista persiana della Ionia, iniziando una lunga serie di peregrinazioni, indicative anche dell’irrequietezza intellettuale e della molteplicità di interessi del poeta, rappresentante di un nuovo tipo di cultura, disincantata e razionalistica, che si era venuta affermando nel mondo ionico. Famosa è la sua critica alla concezione antropomorfica degli dei, propria di Omero ed Esiodo: se i buoi e i cavalli avessero le mani e sapessero disegnare, raffigurerebbero gli dei a loro somiglianza. In un altro frammento, S. afferma che gli dei non hanno rivelato agli uomini tutto in una volta e che gli uomini, con il passare del tempo, possono approfondire le loro conoscenze: è una traccia importante della concezione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail