Testimonianze su Evola - Gianfranco De Turris - copertina
Testimonianze su Evola - Gianfranco De Turris - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Testimonianze su Evola
Disponibilità immediata
13,74 €
-5% 14,46 €
13,74 € 14,46 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nuova edizione ampliata. Saggi su Evola di circa 50 scrittori e docenti universitari, giornalisti, artisti e studiosi. Questo libro raccoglie le testimonianze di circa cinquanta scrittori, giornalisti, artisti, docenti, studiosi, filosofi e pensatori sul personaggio di Julius Evola. La maggior parte di questi autori hanno avuto la ventura di incontrare e conoscere Evola finché era ancora in vita, ed essi possono quindi “raccontarlo” dal vero, evidenziando l’importanza e il significato che uno straordinario personaggio del “calibro” di Julius Evola ha avuto nella loro cultura e nella loro esistenza. Altri lo hanno conosciuto soltanto attraverso le sue opere, ma anche questo impatto a livello intellettivo ha avuto influenze profonde o quantomeno significative; e si tratta di nomi di tutto rispetto nel mondo culturale italiano. Tutto ciò è raccolto e coordinato con cura in questo volume da Gianfranco de Turris, il quale ha così inteso non soltanto contribuire ad una migliore interpretazione dell’opera e del pensiero di Julius Evola, ma altresì inquadrarne correttamente la figura nel panorama della cultura contemporanea “al di là dell’ignominia degli uomini”, per il presente e per il futuro. In seguito all’esaurimento della prima edizione e alle continue richieste del libro stesso, de Turris ne ha preparato una nuova edizione aggiornata e ampliata con l’inserimento di un nuovo gruppo di autori, giovani e meno giovani: a dieci anni dalla scomparsa di Evola, è sembrato logico effettuare quasi un ulteriore bilancio del suo pensiero, un bilancio critico che possa mettere in evidenza che cosa c’è di vivo e che cosa c’è di morto nel suo “sistema”. Non vi è dubbio che nel frattempo Evola sia assurto al rango di Maestro “europeo”, come tale conosciuto e riconosciuto, ed è in questa nuova ampia prospettiva che vanno inquadrati il suo pensiero tradizionale e la sua filosofia. Questa nuova edizione è infine arricchita da un importante inedito: un lungo dialogo-intervista di Evola con lo stesso de Turris, registrato nel 1973 e avente come argomento l’iniziazione del mondo moderno, che viene stampato qui per la prima volta. Conclude il libro una bibliografia evoliana nella sua forma più completa e aggiornata.

Dettagli

30 settembre 1983
384 p.
9788827205099
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it