Testori a Novara. San Gaudenzio, il museo civico e sant'Eufemia
Si arricchisce di un nuovo titolo la collana "Testori a..." voluta dall'Associazione Giovanni Testori per celebrare i luoghi che hanno segnato la vita e la produzione del poliedrico artista novatese, con questo volume dedicato a Novara. Diversi sono i contributi che ricordano la figura di Testori in relazione alla città piemontese, agli artisti e alle opere in essa custoditi, nonché i testi da lui composti, fra i quali si segnala la riproduzione integrale dell'Elogio dell'arte novarese, celebre saggio composto dall'artista nel 1962. Il volume documenta quindi la Battaglia di Sennacherib di Tanzio da Varallo, tanto amata da Testori, restaurata e oggetto di una recentissima campagna fotografica. Viene inoltre ricostruita, anche attraverso materiale fotografico inedito, la mostra dedicata a Cerano, da lui curata a Novara nel 1964. L'ultimo capitolo del volume propone, corredati da schede descrittive, dieci capolavori legati alla figutra di Testori recentemente restaurati, oggetto di una mostra presso la basilica San Gaudenzio di Novara (marzo-maggio 2009).
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it