Testori a Novate. Catalogo della mostra (Novate Milanese, 10 maggio-2 giugno 2003) - Giovanni Agosti,Luca Dominelli,Davide Dall'Ombra - copertina
Testori a Novate. Catalogo della mostra (Novate Milanese, 10 maggio-2 giugno 2003) - Giovanni Agosti,Luca Dominelli,Davide Dall'Ombra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Testori a Novate. Catalogo della mostra (Novate Milanese, 10 maggio-2 giugno 2003)
Disponibilità immediata
11,40 €
11,40 €
Disp. immediata

Descrizione


A ottant'anni dalla nascita, e in occasione del decennale della morte, l'Amministrazione Comunale di Novate ha favorito la costituzione di un comitato promotore che, affiancato da partners pubblici e privati, ha messo a punto un ampio cartellone di iniziative che ripercorrono e approfondiscono la parabola biografica e creativa di Giovanni Testori in stretta relazione con i luoghi e le persone che ne conservano la testimonianza e la memoria. Significativa in tal senso è stata l'apertura al pubblico, quale sede espositiva, della villa di proprietà della famiglia Testori, dove Giovanni è nato ed è vissuto per la maggior parte della sua vita, dove sono maturati gli spunti per alcune delle sue opere più importanti e dove amava ritornare come in un rifugio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Testori a Novate. Catalogo della mostra (Novate Milanese, 10 maggio-2 giugno 2003)

Dettagli

4 luglio 2003
80 p., ill.
9788882156015

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Agosti

Giovanni Agosti

1961, Milano

Giovanni Agosti è professore ordinario di Storia dell’arte moderna all’Università degli Studi di Milano. Tra i massimi esperti di arte lombarda rinascimentale, intende la ricerca come continua contaminazione tra discipline e ambiti diversi. Fondamentali i suoi lavori su Mantegna (risolti in una grandiosa mostra al Louvre), Luini, Gaudenzio Ferrari, così come quelli su Testori o sul teatro contemporaneo. Tra i suoi libri ricordiamo Le rovine di Milano (Feltrinelli, 2011), I mesi del Bramantino (Officina Libraria, 2012, con Jacopo Stoppa), San Maurizio al Monastero Maggiore (Officina Libraria, 2016, con Jacopo Stoppa e Chiara Battezzati), La Ca' Granda da ospedale a università. Atlante storico-artistico (Officina Libraria, 2017, con Jacopo Stoppa).Fonte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it