Testosterone Rex. Miti di sesso, scienza e società - Cordelia Fine - copertina
Testosterone Rex. Miti di sesso, scienza e società - Cordelia Fine - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Testosterone Rex. Miti di sesso, scienza e società
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
-50% 20,00 €
10,00 € 20,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Molte persone credono che il sesso biologico, nella sua essenza, sia una forza fondamentale e determinante nello sviluppo umano. Secondo questa ingannevole idea, le differenze tra i sessi sono dovute unicamente alle pressioni evolutive del passato: le donne sono più caute e focalizzate sull'accudimento, mentre gli uomini cercano lo status per attirare più consensi. A ogni generazione successiva, si pensa che ormoni sessuali e cervelli maschili e femminili continuino a rafforzare queste distinzioni, creando le disuguaglianze che si sono così radicate nella società contemporanea. In "Testosterone Rex" - vincitore del prestigioso Royal Society Science Book Prize, la miglior pubblicazione di scienza, nel 2017 - Cordelia Fine spiega perché i ruoli sessuali passati e presenti debbano servire solo come suggerimenti per il futuro, rivelando una situazione molto più dinamica attraverso un'analisi ben documentata delle più recenti ricerche basate su scienza evolutiva, psicologia, neuroscienza, endocrinologia e filosofia: è tempo di andare oltre i vecchi dibattiti "natura contro cultura", smentendo i miti radicati a favore di una società più equa fondata sul pieno potenziale umano di entrambi i sessi.

Dettagli

4 luglio 2019
334 p., Brossura
9788893950268

Conosci l'autore

Foto di Cordelia Fine

Cordelia Fine

1975

Ha studiato psicologia a Oxford e si è specializzata a Cambridge e allo University College di Londra. Insegna in due università dell'Australia, è sposata e ha due figli. "Maschi=Femmine. Contro i pregiudizi sulla differenza tra i sessi" (Ponte alle grazie, 2011) ha vinto il The Guardian Book of the Year, il London Evening Standard Book of the Year, è stato selezionato per il Washington Post Best Non-Fiction Book of the Year, il Best Book of Ideas Prize 2011 e per il John Lewellyn Rhys Prize 2010.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail